Domande frequenti

AREA DELL'EVENTO ED ESODO A FASI IN CASO DI EMERGENZA

Area dell’evento e struttura organizzativa

L’area dell’evento è dotata di 4 uscite di sicurezza che collegano simultaneamente alle 2 aree di “spazio calmo” ciascuna da 2000 mq, da utilizzare in caso di emergenza.
L’intero perimetro è sorvegliato e delimitato per entrambe le giornate da steward, addetti antincendio, personale sanitario con PMA, mezzi di soccorso e volontari della protezione civile che saranno a disposizione del pubblico in caso di necessità.

Esodo in caso di emergenza

Nella prima fase: il pubblico presente, al verificarsi dell’emergenza, verrà canalizzato dal personale di sicurezza o verso i corridoi di esodo o verso le aree di “spazio calmo” (con l’utilizzo delle uscite di sicurezza evidenziate sulla mappa 1, 2, 3, 4) a seconda delle istruzioni del personale di sicurezza.

Nella seconda fase: Dalle aree di “spazio calmo” il pubblico verrà direzionato verso i corridoi di esodo attraverso le indicazioni del personale di sicurezza.

Al verificarsi di una emergenza, su disposizione del Responsabile delle Emergenze, verrà immediatamente interrotta la musica e diffuso il messaggio sonoro di evacuazione, tramite sistema audio d’emergenza (pre-registrato o in diretta microfonica dalla regia).

Gestione soggetti fragili/disabili

I soggetti fragili sono collocati preventivamente in area dedicata nei pressi dell’uscita 2, in prossimità dei mezzi di soccorso.
In fase di evacuazione ricevono assistenza prioritaria e vengono accompagnati manualmente nei corridoi di esodo da un volontario o addetto antincendio.

 

INFORMAZIONI SU VIABILITÀ E PARCHEGGI

INFORMAZIONI SULL’EVENTO

CASHLESS

Varie ed eventuali